TRATTAMENTI
In base alle specifiche del cliente offriamo anche servizi di trattamento.
CROMATURA
La cromatura è un processo di placcatura che consiste nell'applicare uno strato di cromo metallico su una superficie, spesso su materiali come l'acciaio o leghe di metallo.

ZINCATURA A CALDO
La zincatura a caldo è un processo di protezione anticorrosione in cui uno strato di zinco viene applicato a un oggetto metallico attraverso l'immersione dell'oggetto in uno strato di zinco fuso.

ZINCATURA A FREDDO
La zincatura a freddo, o galvanizzazione a freddo, è un processo di rivestimento anticorrosivo in cui uno strato di zinco viene applicato su un oggetto metallico senza l'utilizzo di temperature elevate.

ELETTOZINCATURA
L'elettrozincatura è un processo di rivestimento anticorrosivo che coinvolge l'immersione di un oggetto metallico in una soluzione elettrolitica contenente ioni di zinco.

ANODIZZAZIONE
L'anodizzazione è un processo elettrochimico che crea uno strato protettivo di ossido sull'oggetto, migliorando la resistenza alla corrosione, la durezza superficiale e contribuendo ad un aspetto estetico.

SATINATURA
La satinatura è un processo di finitura superficiale che crea una superficie opaca e non riflettente, spesso utilizzata su materiali come metalli, plastica o vetro. Questo effetto opaco viene ottenuto attraverso l'utilizzo di abrasivi o altri metodi di lavorazione

ELETTROLUCIDATURA
NICHELATURA
L'elettrolucidatura è un processo di finitura superficiale che coinvolge l'uso di corrente elettrica per rimuovere piccoli strati di metallo dalla superficie. Questa tecnica è utilizzata per migliorare estetica e la lucentezza di oggetti metallici.

La nichelatura è un trattamento che riveste il metallo con uno strato di nichel, rendendolo più resistente alla corrosione e all’usura, oltre a conferirgli un aspetto lucido e professionale.

ARGENTATURA
Rivestimento superficiale in argento puro, utilizzato per aumentare la conducibilità elettrica e proteggere dalla corrosione. Dona alla superficie una finitura brillante e chiara.

RAMATURA
Applicazione di uno strato di rame sulla superficie metallica, spesso usato come base per altri trattamenti. Conferisce un aspetto caldo e rossastro, migliorando la conducibilità e l’adesione.

LUCIDATURA
Processo meccanico che rende la superficie metallica estremamente liscia e riflettente. Elimina le imperfezioni e valorizza l’estetica del pezzo.

GEOMET
Rivestimento protettivo a base di zinco e alluminio con finitura opaca grigio-argento. È particolarmente usato per la protezione anticorrosione, soprattutto in ambienti aggressivi, senza l’uso di cromo.

CHROMITING
TRATTAMENTI TERMICI
I trattamenti termici sono processi che coinvolgono il riscaldamento e il raffreddamento controllati di materiali metallici per ottenere determinate proprietà meccaniche, termiche o microstrutturali desiderate. Questi trattamenti possono essere utilizzati per migliorare la durezza, la resistenza, la tenacità, la lavorabilità e altre caratteristiche dei materiali metallici. Tra questi troviamo:
-
Tempra (Quenching): Il materiale viene riscaldato a una temperatura critica e poi raffreddato rapidamente in un mezzo di raffreddamento come olio, acqua o aria.
-
Rinvenimento (Tempering): Dopo la tempra, il materiale viene riscaldato a una temperatura inferiore rispetto a quella di tempra e successivamente raffreddato.
-
Normalizzazione: Il materiale viene riscaldato a una temperatura superiore a quella di tempra e poi raffreddato all'aria.
- Ricottura: